| VATICANO

Leone XIV ha incontrato i partecipanti all'Assemblea Generale annuale, giunti da oltre 120 Paesi. Gratitudine per "la missione di evangelizzazione", come testimoniano i suoi "anni di ministero pastorale in Perù", ha ricordato Prevost. Le Opere promuovono lo "zelo apostolico tra le genti": "Superiamo i confini delle singole parrocchie, diocesi e nazioni, per condividere con ogni luogo e popolo la sublimità della conoscenza del Signore Gesù”

di Vladimir Rozanskij

Mirziyoyev vuol far costruire un grande centro commerciale sul luogo dove nel 2005 centinaia di dimostranti che avevano occupato un carcere di massima sicurezza in protesta contro un'ondata di arresti furono uccisi dall'intervento dell'esercito.Le autorità hanno ripetuto per anni che i dimostranti vennero sterminati "dai terroristi islamici".

| 22/05/2025
| UZBEKISTAN
di Giorgio Bernardelli

Al cardinale di Hong Kong Stephen Chow, il papa ha raccontato di "aver visitato la Cina e conosciuto la sua realtà e cultura". Un fatto inedito per un pontefice, legato al lungo mandato di priore generale di un ordine che per volontà di Leone XIII (il ponteficie di cui ha ripreso il nome) ha avuto propri missionari e vescovi nell'Hunan fino all'espulsione decretata da Mao. E che dopo gli anni Ottanta ha ricostruito legami e presenze nella diocesi di Changsha attraverso la provincia delle Filippine.

| 21/05/2025
| CINA-VATICANO
di Lisa Bongiovanni

Taku Eto è costretto a dimettersi dopo aver affermato di avere abbondanti scorte personali, in un Paese che da mesi fa i conti con l'impennata dei prezzi del cereale più diffuso nella dieta tradizionale giapponese. Dietro agli aumenti c'è la crescita dei consumi dovuta al boom turistico e una produzione che per anni è stata calmierata. E ora, il riso, è diventato una pedina anche nelle trattative con Washington sui dazi.

| 21/05/2025
| GIAPPONE

Il ministro degli Esteri pakistano è andato a Pechino per rilanciare il corridoio economico CPEC, che verrà esteso anche all'Afghanistan. Nonostante le tensioni con Delhi si siano sopite, la violenza continua in Belucistan: un'esplosione su uno scuolabus ha causato diverse vittime tra i bambini. Ma lo scambio di missili tra India e Pakistan sta anche ridefinendo le allenze geopolitiche di tutta la regione eurasiatica.

| 21/05/2025
| PAKISTAN
di Melani Manel Perera

Per la prima volta la popolazione ha potuto rendere omaggio alla memoria di caduti e scomparsi in un clima di relativa pace e sicurezza. Manifestazioni si sono tenute nel Nord e nella capitale per la fine del conflitto fra Tigri Tamil ed esercito governativo nel maggio 2009. Decine di migliaia le vittime fra i civili. Suor Deepa Fernando: “La riconciliazione senza giustizia è un gesto vuoto”. 

| 21/05/2025
| SRI LANKA

40mila persone hanno accolto Prevost alla sua prima udienza generale in piazza San Pietro. Giro in papamobile accompagnato da entusiasmo e bandiere di Libano, Ucraina e della pace. Leone XIV ha scelto di continuare il ciclo di catechesi su "Gesù nostra speranza" iniziato da Francesco per il Giubileo. Appello per "dignitosi aiuti umanitari" a Gaza. "Siamo chiamati a seminare la speranza e a costruire la pace".

| 21/05/2025
| VATICANO
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
Al cardinale di Hong Kong Stephen Chow, il papa ha raccontato di "aver visitato la Cina e conosciuto la sua realtà e cultura". Un fatto inedito per un pontefice, legato al lungo mandato di priore generale di un ordine che per volontà ...
| 21/05/2025
| CINA-VATICANO
 
L'ex senatrice e ministra della Giustizia dopo l'ingiusta detenzione durata 2454 giorni, ritorna nel parlamento filippino alla Camera dei rappresentanti. Con il partito di opposizione Mamamayang Liberal (ML) sfida il monopolio politico ...
| 20/05/2025
| FILIPPINE
 
Una fonte di AsiaNews racconta dalla Cina continentale l'elezione di un pontefice nato proprio in quel Paese che per la propaganda di Stato è l'antagonista di fronte al quale ostentare sempre la superiorità di ...
| 14/05/2025
| CINA
 
Il governo locale chiede all'Assemblea legislativa (che controlla) di approvare un'ulteriore norma che affiderebbe alla Cina continentale la giurisdizione dei "casi complessi" che coinvolgono Paesi stranieri. Una misura che sembra su misura ...
| 12/05/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Gianni Criveller
Leone XIV in Perù la missione l'ha vissuta per primo, a lungo, come ragione di vita: è un fatto nuovo per un pontefice. Ha già parlato in maniera controcorrente dell'autorità come di uno "sparire perché ...
| 11/05/2025
| EDITORIALE
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”